Il jazz spiegherà il cervello umano?
Una ricerca scientifica svela (in parte) i misteri dell'improvvisazione.
News
jazz
Una ricerca potrebbe aiutare a spiegare cosa succede nel cervello umano durante l'improvvisazione. La ricerca portata avanti da Charles Limb e altri presso la Johns Hopkins University ha già portato a interessanti risultati: analizzando con una risonanza magnetica il cervello di sei pianisti jazz durante l'esecuzione di semplici melodie - improvvisate e no -, si è ad esempio arrivati a scoprire che le aree del cervello attive durante l'improvvisazione sono le stesse utilizzate quando si sogna; parallelamente si è notato un "risveglio" delle aree sensoriali, come se i sensi fossero amplificati, e di un'area dell'espressione personale, quella utilizzata per raccontare storie. La ricerca, oltre ad illuminarci sulle dinamiche della creazione artistica, sarà utile per il trattamento di sordità e malattie neurologiche.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
jazz
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
jazz
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi