Il Coro della Sat festeggia a Trento
Auditorium S. Chiara: 20 novembre
News
classica
Il Coro della Sat conclude i festeggiamenti per il 90° di fondazione con un concerto a Trento, domenica 20 novembre (Auditorium S. Chiara, ore 18). Dopo la serata di Milano, lo scorso 5 novembre, il famoso coro di tradizione alpina si esibisce nella sua comunità in una serata che ripercorre la storia della formazione, dai primi canti conosciuti negli anni '30 attraverso i 78 giri della Columbia ai canti degli anni '50, armonizzati da musicisti quali Michelangeli, Ghedini, Dionisi e Mascagni.
Sempre presso l'Auditorium di Trento (ore 20.30) la Fondazione Coro della Sat sarà impegnata il prossimo 24 novembre nella cerimonia ufficiale di premiazione del 2° Premio Pedrotti, concorso di armonizzazione e composizione di canti popolari alpini dedicato agli studenti dei conservatori europei. L'albo d'oro della seconda edizione, svoltasi nel 2015, è il seguente: per la categoria “Armonizzazione per coro maschile di un canto di tradizione orale” ha conquistato il 1° premio Roberto Sette, mentre il 2° pemio è andato a Nicolò Pellizzari ed il 3° premio a Andy Rossi; la giuria ha deciso di segnalare anche la composizione presentata da Davide Mutti. Per la categoria “Composizione originale di ispirazione popolare per coro maschile su un testo assegnato” non è stato assegnato il 1° premio mentre il 2° premio è stato dato a Matteo Bortolina e il 3° premio a Federico Raffaelli. I brani premiati saranno eseguiti da alcuni cori della Federazione Cori del Trentino.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre