Il Conservatorio di Napoli premia Muti

Il 1°marzo gli verrà dedicata anche una sala

News
classica
Riccardo Muti, nato a Napoli da una famiglia pugliese e formatosi in anni decisivi al Conservatorio di quella città, ribadisce il suo forte legame con quella istituzione con una visita ufficiale il prossimo sabato 1 marzo, ore 16, durante la quale gli sarà consegnato il Premio del Conservatorio e sarà inaugurata una sala a lui intitolata, appositamente restaurata, dove è in corso la mostra "Verdi e Napoli". Sarà cosi sottolineato il lungo rapporto artistico di Muti con Verdi oltre che con la città di Napoli. Il Premio è stato concepito dalla direttrice del Conservatorio Elsa Evangelista per onorare i grandi artisti formatisi a Napoli divenuti famosi e tra tutti gli ex allievi del San Pietro a Majella il più importante e conosciuto nel mondo è certamente Riccardo Muti. Durante la sua visita Muti potrà confrontarsi con i giovani allievi del Conservatorio che produranno performances e domande.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre