Il Bru Zane riscopre Gouvy
Il Festival dal 20 aprile
News
classica
Gouvy chi era costui? Il Palazzetto Bru Zane di Venezia dedica la sua sessione primaverile (20 aprile- 31 maggio) a "Théodore Gouvy (1819-1898) tra Francia e Germania" e molto spiritosamente sul programma generale c'è scritto "Théodore chi? Théodore Gouvy": un'occasione per riscoprie un compositore che nel 1847 scriveva sulla "Revue et Gazette musicale de Paris: «Ma quanto tenpo ci vuole perchè ciascun uomo venga rimesso al posto che gli compete e perchè la Verità sia distinta dall'errore...». Così il 23 aprile il Trio Talweg esegue il suo "Trio op.33" abbinato a pagine di Alder e Alkan, il 27 il Quartetto di Venezia suona due suoi quartetti abbinati a Cherubini, il 1° maggio Mélodies di Gouvy, Wagner e Berlioz con Maria Riccarda Wesseling (mezzosoprano) e Peter Nilsson (pianoforte). BruZane
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre
classica
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile
classica
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table