Il Bru Zane riscopre Gouvy

Il Festival dal 20 aprile

News
classica
Gouvy chi era costui? Il Palazzetto Bru Zane di Venezia dedica la sua sessione primaverile (20 aprile- 31 maggio) a "Théodore Gouvy (1819-1898) tra Francia e Germania" e molto spiritosamente sul programma generale c'è scritto "Théodore chi? Théodore Gouvy": un'occasione per riscoprie un compositore che nel 1847 scriveva sulla "Revue et Gazette musicale de Paris: «Ma quanto tenpo ci vuole perchè ciascun uomo venga rimesso al posto che gli compete e perchè la Verità sia distinta dall'errore...». Così il 23 aprile il Trio Talweg esegue il suo "Trio op.33" abbinato a pagine di Alder e Alkan, il 27 il Quartetto di Venezia suona due suoi quartetti abbinati a Cherubini, il 1° maggio Mélodies di Gouvy, Wagner e Berlioz con Maria Riccarda Wesseling (mezzosoprano) e Peter Nilsson (pianoforte). BruZane

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre