I vent'anni della De Sono
La De Sono Associazione per la Musica compie vent anni, e festeggia con un concerto al Conservatorio di Torino l'8 giugno prossimo.
News
classica
La De Sono Associazione per la Musica compie vent'anni, e festeggia con un concerto al Conservatorio di Torino l'8 giugno prossimo. Nata nel 1988 da un'idea di Luigi Nono su iniziativa di un gruppo di privati e con il patrocinio di alcune industrie piemontesi, l'Associazione si è costantemente sviluppata perseguendo alcuni obiettivi necessari al mondo musicale italiano: far crescere e finanziare con borse di studio la formazione e il perfezionamento di giovani strumentisti, compositori e musicologi; intervenire nell ambito dell editoria musicale pubblicando le migliori tesi universitarie; organizzare concerti e incontri con lo scopo di favorire la diffusione di un repertorio musicale il più ampio possibile. All attività dell Associazione sono anche stati attribuiti numerosi riconoscimenti: il Premio "Abbiati" della Critica musicale italiana nel 1991, il Praemium Imperiale Grant for Young Artists nel 2003 e il Premio Speciale Orpheus d oro 2003. Ma il riconoscimento più importante per la De Sono è dato dal successo nazionale e internazionale dei suoi borsisti, ormai circa 150. Per info: De Sono Associazione per la Musica, tel: 011 6645645.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
classica
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
classica
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).