I ponti di Stresa
Il festival dal 23 agosto
News
classica
Saranno Katia e Marielle Labèque ad inaugurare il 23 agosto la Cinquantacinquesima edizione dello Stresa Festival che ha come titolo "Building Bridges", così il direttore artistico Gianandrea Noseda spiega la scelta: «Conoscenza di sé e interesse per l’altro sono valori fondamentali per una società civile matura e consapevole. Costruire ponti invece che muri è l’obiettivo che bisogna prefiggersi e la musica, con il suo linguaggio senza confini, può aiutarci a raggiungere questo scopo». Tra le orchestre ospiti: London Symphony, Filarmonica Teatro Regio di Torino (entrambe dirette da Noseda), Rotterdam Philharmonie Orchestra con Yannick Nézet-Séguin e tra gli ospiti Jordi Savall, Richard Galliano, Guido Rimonda e la camerata Ducale, Enrico Gatti, Rinaldo Alessandrini. Le meditazioni in Musica che precedono il festival, 26-28 luglio vedranno Enrico Bronzi impegnato nelle suites per violoncello di Bach all'Eremo di Santa Caterina del Sasso e il Quartetto Nous alla Chiesa Vecchia di Belgirate. Per i dettagli: www.stresafestival.eu.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
La regista lirica di origine statunitense guiderà il festival nel triennio 2027-29 succedendo a Ivo van Hove.
classica
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
classica
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie