I pianoforti di Cremona
Nel 2012 la seconda edizione all'interno di MondoMusica
News
classica
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011 si è svolta la prima edizione di CremonaPianoforte nella stessa cornice di CremonaFiere dove da tempo viene presentato anche MondoMusica, in partnership con Aiarp. In vista dell'edizione 2012, si fanno già i primi bilanci: 13.946 visitatori, di cui 20% studenti di musica, un settore su cui si intende puntare molto per il futuro, 19% musicisti amatoriali, 18% musicisti professionisti, 15% insegnanti di musica, 10% liutai e 3% costruttori di pianoforte. Tra le ragioni del successo, a detta degli organizzatori, la capacità di interpretazione in chiave di marketing fieristico delle aspettative; l'ottica di medio-lungo periodo; la mancanza reale di altri punti di riferimento simili. Con oltre 27 eventi collaterali nel 2011, CremonaPianoforte si prepara al 2012 (28-30 settembre) con ancora più offerta (un teatro ospite, un dibattito sul futuro dei concorsi di pianoforte e sulle scuole pianistiche, un seminario sulla figura del maestro accompagnatore, concerti) e la volontà di creare un "Club del pianoforte" che faccia da community online e portale per professionisti e appassionati con particolare attenzione all'interattività. (c.l.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann
classica
Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank