I nuovi giovani del jazz

L'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti di Paolo Damiani ha concluso le selezioni

News
jazz
Si è svolta il 27 giugno presso il Teatro Puccini di Firenze la conferenza stampa sul progetto Orchestra Nazionale Jazz-Giovani Talenti (a cura di Teatro Puccini, Siena Jazz e Music Pool, con il contributo della Regione Toscana, il patrocinio MIUR e la collaborazione della Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica. La direzione artistica è di Paolo Damiani).
Superata la fase delle prove d'esame dei 116 allievi candidati segnalati dai Conservatori di tutta Italia - avvenuta presso la Fondazione Siena Jazz - e selezionato un organico di 31 musicisti prende ora il via la fase operativa con turni di prova che si terranno presso lo stesso Teatro Puccini di Firenze programmati fino ad ottobre per l'assemblaggio e la messa a punto del repertorio che prevede in gran parte brani originali appositamente composti per l'orchestra. Dopo la data dell'11 ottobre - ultima sessione di prove e prova generale aperta - prenderà il via una tournée nelle principali città italiane con buone prospettive di concerti anche in paesi europei.

In occasione delle sessioni di prova che si terranno nei fine settimana, le sere del venerdì alle ore 22 sono programmate sempre presso il Teatro "Around Midnight" serate di improvvisazione dirette da Paolo Damiani che coinvolgeranno i musicisti dell'Orchestra con ospiti speciali.

Durante la conferenza stampa è stata proposta la visione di uno spezzone montato di circa 4 minuti di Mambo Italiano titolo provvisorio del film-documentario della regista Wilma Labate che racconterà la storia dell'Orchestra dalle selezioni e le prove ai concerti. Il film è prodotto da Solaria Film srl con Associazione Teatro Puccini e verrà distribuito da Istituto Luce Cinecittà.
(Paolo Carradori)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna

jazz

Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival