I numeri di Musica per Roma

Nel 2008 sono aumentati gli appuntamenti

News
classica
La Fondazione Musica per Roma ha presentato i risultati del Parco della Musica nel 2008. I concerti, spettacoli ed altri eventi culturali organizzati nelle varie sale dell'auditorium sono stati 1128, con un incremento dell'8,3 sul 2007. Ancora migliori i dati degli spettatori: 1.076.849 le presenze agli eventi a pagamento ( 12,3%), cui si devono aggiungere oltre duecentomila partecipanti a convegni, mostre ed eventi gratuiti. Quest'aumento del pubblico si deve soprattutto ai concerti dell'Accademia di Santa Cecilia ( 13,4%) e a quelli organizzati in proprio da Musica per Roma ( 13,3%) mentre inferiore è la crescita di Cinema per Roma ( 4,5%). La situazione finanziaria della Fondazione Musica per Roma non soltanto non risente gli effetti della crisi (né dei tagli del Fus, perché nemmeno un euro viene dallo stato) ma è addirittura florida. I ricavi totali sono saliti a 30,6 milioni, per il 65% derivati dall'autofinanziamento (biglietti, sponsor, locazione di spazi e servizi) e il bilancio si è chiuso con un utile netto di 97mila euro. Straordinaria in particolare la crescita delle entrate da biglietteria ( 43%) e da sponsorizzazioni ( 39%) mentre l'intervento pubblico (comune, regione e provincia) è rimasto stabile. (m.m.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

La scomparsa del tenore peruviano

classica

Al via il 16 maggio il festival più importante della capitale austriaca