I numeri di MiTo
170.000 spettatori alla seconda edizione
News
classica
La seconda edizione di MiTo Settembre Musica, il festival che in 25 giorni ha trasformato Torino e Milano in un unico palcoscenico, si è concluso il 25 settembre registrando 170.000 presenze: 98.400 a Milano, 71.600 a Torino. Rispetto alla prima edizione del 2007 a Milano il pubblico è cresciuto del 16%, mentre a Torino è rimasto uguale (considerando però che nel 2007 a Torino si erano svolti due concerti al Palaisozaki - capienza 10.000 spettatori- che quest'anno invece non era disponibile). Al festival hanno partecipato 4.000 artitsi provenienti da 33 Paesi, con una spesa di 11 milioni di euro (6,3 a Milano, 4,7 a Torino).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta