I Liederisti a Firenze
News
classica
Agli Amici della Musica di Firenze la stagione 2008 2009 è più che mai cantata, con nove appuntamenti con i liederisti notissimi ed emergenti, da Matthias Goerne a Robert Holl in coppia con Andras Schiff, Christoph Pregardien più con Andreas Staier al fortepiano, Christian Gerhaher, l inglese Mark Padmore, ma anche con ensembles come l eccellente Coro della Radio Svedese per i Liebeslieder-Walzer di Brahms. Ma in 53 concerti dall 11 ottobre (Murray Perahia) al 5 aprile c è di che tener fede alle grandi tradizioni degli Amici: pianisti, duo, trii e quartetti, gruppi di musica antica. L evento dell anno è l eccezionale duo pianistico Martha Argerich - Lilya Zilberstein (3 aprile, fuori abbonamento), per gli amanti del quartetto, magari, il concerto italiano d addio del Quartetto Guarnieri; fra le altre presenze, l inedito duo violinistico Viktoria Mullova Giuliano Carmignola, Angela Hewitt che prosegue le sue escursioni bachiane, Jordi Savall, i quartetti Artemis e Arditti, Pietro De Maria per Chopin, Vadim Repin, Yo-Yo Ma, la Kremerata Baltica di Gidon Kremer, l Orchestra Cherubini con Alexander Lonquich pianista e direttore. Il 27 ottobre, tavola rotonda e concerto per un Omaggio a Luciano Berio con Andrea Lucchesini, Monica Bacelli, Michele Marasco e il live eletronics di Tempo Reale: ascolteremo tra l altro una rarità come Altra Voce, rielaborazione da concerto di un episodio dall ultima opera di Berio per mezzosoprano, flauto e live eletronics. Programma www.amicimusica.fi.it, info 055607440.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico
classica
Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai
classica
Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”