Grandi direttori all'Osn Rai

Torino: Temirkanov, Chung, Luisi, Conlon nella prossima stagione

News
classica
Da un lato le "certezze" Conlon (direttore principale, impegnato in 8 appuntamenti) e Valcuha (ex direttore principale con 3 concerti), dall'altra i debutti o i ritorni dopo molti anni di Yuri Temirkanov, Fabio Luisi e Myung Whun Chung: è la prossima stagione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai 2016/2017 che prevede 24 concerti e si svolgerà dal 20 ottobre al 30 maggio. E poi ancora i giovani Andris Poga, Kazuki Yamada, Gustavo Gimeno, Mirga Grazinyte-Tyla (appena nominata alla guida della City of Birmingham Symphony Orchestra) e solisti come Dindo, Brunello Lisiecki, Alexander Malofeev, Seong-Jin Cho. Rai NuovaMusica si svolgerà tra gennaio e febbraio 2018, tra gli ospiti Viktoria Mullova, mentre il festival di Primavera sarò dedicato a Rossini con quattro appuntamenti (c'è anche una selezione del Barbiere con gli allievi dell'Accademia della Scala). Molti i concerti "fuori sede", da Ravenna alla "residenza" al Rossini Opera Festival di Pesaro, da Mito al Konzerthaus di Vienna con Bychkov e il 13 novembre il debutto al Teatro alla Scala per MilanoMusica.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

La scomparsa del tenore peruviano

classica

Al via il 16 maggio il festival più importante della capitale austriaca