Gli italiani di Darmstadt

Un ciclo dell'Istituto Italiano di Cultura di Berlino: la prima edizione è per Berio

News
classica
In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura a Berlino prende il via 'Pentagramma italiano', un nuovo festival interdisciplinare dedicato a compositori italiani d'avanguardia che hanno partecipato ai corsi estivi di Darmstadt. La prima edizione si concentra su Luciano Berio di cui si ricordano oggi i dieci anni dalla scomparsa. Dopo una relazione della musicologa Angela Carone sul rapporto tra musica e testo nell'opera di Berio segue la performance 'Tre modi per sopportare la vita' a cura della direttrice artistica del festival, Sara Ercoli. Un testo dell'etnomusicologo Roberto Leydi, scritto appositamente per il compositore, fa da base allo spettacolo cui partecipano come attori Ercoli e Carlo Loiudice. Punto culminante della serata al centro culturale Villa Elisabeth sarà il 'Recital for Luciano', con la cantante Cristina Zavalloni e il pianista Andrea Rebaudengo che interpretano brani di Berio, sua moglie Cathy Berberian, John Cage, Charles Ives e Igor Stravinskij. La manifestazione conta sul appoggio del Centro Studi Luciano Berio e del Kulturbüro Sophien. Future edizioni del festival saranno dedicate a Bruno Maderna e Luigi Nono.
Corina Kolbe

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

La scomparsa del tenore peruviano

classica

Al via il 16 maggio il festival più importante della capitale austriaca