Gilbert succede a Hengelbrock
Il direttore americano guiderà la NDR Elbphilharmonie Orchester dal 2019
News
classica
Solo pochi giorni fa Thomas Hengelbrock aveva annunciato l’intenzione di interrompere alla fine della prossima stagione la sua esperienza di direttore musicale della NDR Elbphilharmonie Orchesters, incarico che deteneva dal 2011. E ora l’annuncio del nome del successore, che sarà Alan Gilbert, già primo direttore ospite dell’orchestra dal 2004 al 2015.
Nato a New York nel 1967, Alan Gilbert è direttore musicale della New York Philharmonic Orchestra dal 2009 ed proprio in questi giorni termina il suo mandato. Nella sua attività di direttore d’orchestra ha diretto concerti con la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, di cui è stato direttore principale fra il 2000 e il 2008, l’Orchetra dell’Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestra del Teatro alla Scala, i Berliner Philharmoniker, la Gewandhausorchester di Lipsia, l’Orchestra del Festival di Lucerna, la Cleveland Orchestra e la Boston Symphony, fra le altre. Fra le sua recenti attività, il lancio di «Musicians for Unity», un’iniziativa concepita per collegare le culture attraverso la musica che avrà il sostegno dall’ONU.
La radiotelevisione pubblica del nord della Germania ha comunicato di aver firmato con Alan Gilbert un contratto della durata di cinque anni.
S.N.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta