Giancarlo Cobelli 1929-2012

Lavorò spesso anche nel teatro d'opera

News
classica
È morto a Roma il regista Giancarlo Cobelli: allievo di Strehler al Piccolo cominciò la sua carriera come mimo, poi come attore, passando quindi alla regìa. Le sue prime importanti messinscene sono degli anni Settanta: D'Annunzio, Tasso, Goldoni; il suo segno è spesso provocatorio, scandaloso. Frequenti le sue letture di testi shakespeariani, in particolare >i>Antonio e Cleopatra; pluripremiata fu la sua regia per Turandot, di Carlo Gozzi, realizzata nel 19081 per il Carnevale di Venezia. Lavorò spesso anche nel teatro d'opera a fianco di direttori come Muti e Chailly.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen