Forma e poesia, jazz a Cagliari

La rassegna organizzata dall'associazione Shannara al Teatro Massimo

News
jazz
Appuntamento chiave della stagione primaverile a Cagliari, "Forma e Poesia nel Jazz" giunge alla tredicesima edizione con dieci serate organizzate dall'associazione culturale Shannara. In cartellone, dall'8 al 29 maggio al Teatro Massimo (tra la sala grande e il ridotto) nomi noti e ritorni, come quello di Filomena Campus (nella foto), cantante e regista sarda trapiantata in Gran Bretagna: presenterà "Misterioso", la storia e la vita di Thelonious Monk raccontate da Stefano Benni (9 maggio). Poi, scegliendo tra gli eventi, segnaliamo l'omaggio a De André firmato da Bosso e Di Battista (il 12), il pordenonese Remo Anzovino (il 14), la Kocani Orkestar insieme al pianista cagliaritano Romeo Scaccia (il 18), il Trio di Roma (22 maggio), Enrico Rava con il PM Jazz Jab (27) nell'omaggio a Gershwin. Chiusura il 28 con un doppio set: prima la sonorizzazione di due corti di Buster Keaton ad opera de I comparetti di Paddeu, poi spazio al Gianrico Manca Visions Quintet, progetto voluto dall'associazione Shannare per supportare il jazz sardo. In coda a tutti i concerti, reading e incontri musicali. Segnaliamo anche, tra i collaterali, "Jazzerellendo: note e matite in città", laboratorio ludico-creativo per bambini curato dall'illustratrice Giorgia Atzeni.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna