Flavio Ambrosetti 1919 - 2012
La morte del sassofonista, pioniere del bebop in Svizzera
News
jazz
È morto a 92 anni il sassofonista svizzero Flavio Ambrosetti, figura chiave nella diffusione del bebop (e in generale del linguaggio jazzistico) in Svizzera e in Italia e padre del trombettista Franco Ambrosetti. Rampollo di una famiglia di industriali (e lui stesso industriale), Ambrosetti si appassiona di jazz sin da giovane suonando il pianoforte passando poi al sax tenore e - dopo aver ascoltato Charlie Parker - al contralto. Nei cinquanta suona con i batteristi Pierre Favre e Daniel Humair, con il trombettista Raymond Court e con molti altri. Collabora poi con il pianista George Gruntz, dando vita nei primi Settanta a Lugano all'orchestra The Band (poi Concert Jazz Band).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
jazz
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna
jazz
Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival