Europe Jazz Media Chart, il meglio di gennaio

La selezione del jazz del mese secondo i giornalisti dello Europe Jazz Network

News
jazz

Ogni mese lo Europe Jazz Network – la rete europea di operatori del settore jazz – stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di gennaio 2017.


Europe Jazz Media Chart – Gennaio 2017

Anne Yven, Citizenjazz.com:
PLAISTOW, Live at Bimhuis (DYFL)

Luca Vitali, il giornale della musica:
ZENO DE ROSSI, Zenophilia (Auand)

Axel Stinshoff, Jazz thing:
THEO BLECKMANN, Elegy (ECM)

Madli-Liis Parts , Muusika:
THEO BLECKMANN, Elegy (ECM)

Rui Eduardo Paes, jazz.pt:
ROVA ORKESTROVA, No Favorites! - For Lawrence ’Butch' Morris (New World Records)

Paweł Brodowski, Jazz Forum:
ANNA MARIA JOPEK & GONZALO RUBALCABA, Minione (Universal Music Polska)

Mike Flynn, Jazzwise:
MORTEN SCHANTZ, Godspeed (Edition)

Anna Filipieva, Jazz.Ru:
CHRIS THILE AND BRAD MEHLDAU, Chris Thile & Brad Mehldau (Nonesuch)

Jan Granlie, Salt Peanuts:
SPUNK, Still Eating Ginger Bread for Breakfast (Rune Grammofon RCD 2188)

Christine Stephan, Jazzthetik: 
ANDREAS SCHAERER, The Big Wig (ACT)

Henning Bolte, Jazzism:
KIKI MANDERS, Love Is Yours Is Mine (Unit Records)

Magnus Nygren, Orkester Journalen:
ANGLES9, Disappeared behind The Sun (Clean Feed)

Cim Meyer, Jazz Special:
EYOLF DALE, Wolf Valley (Edition)

Lars Mossefinn, Dag og tid:
ERIK LØKRA VOLUNTEER QUARTET, Steady Bear (Just for The Records)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi

jazz

Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale