Enrico Rava al cinema
Al Cinema Massimo di Torino la presentazione di Enrico Rava. Note necessarie, di Monica Affatato.
Enrico Rava. Note necessarie è il documentario che Monica Affatato ha dedicato a Enrico Rava: un lavoro lungo anni, in cui la regista (già autrice del bel La voce Stratos, su Demetrio Stratos) ha ripercorso la vita del trombettista attraverso interviste esclusive a suoi collleghi e amici, materiale d'archivio, inediti e rarità. Fra le voci chiamate a raccontare il personaggio-Rava, Carla Bley, Roswell Rudd, Michelangelo Pistoletto e Francesco Tullio Altan, mentre Gato Barbieri compare in un raro filmato girato da Pasolini, insieme a Michel Petrucciani.
Il film sarà visibile in anteprima l'11 dicembre presso la Sala 1 del Cinema Massimo, alle 20.30, ingresso 5 euro. La prevendità è attiva presso il Cinema Massimo a partire dal 6 dicembre. Oltre alla regista, sarà presente lo stesso Rava, che suonerà un breve set con il chitarrista Roberto Cecchetto.
Il film è presentato da Cinefonie, Museo Nazionale del Cinema, Film Commission Torino Piemonte, in collaborazione con SeeYouSound e Jazz Re:Found.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna