Dopo Gatti
L’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam annuncia i nomi dei direttori che sostituiranno Daniele Gatti dopo il suo licenziamento

A pochi giorni dal licenziamento di Daniele Gatti per la crisi di fiducia provocata dalle voci di molestie sessuali di cui sarebbe stato protagonista il direttore, la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam ha comunicato chi prenderà il posto dell’oramai ex direttore principale per i prossimi concerti in programma. Sarà Manfred Honeck a salire sul podio per il concerto con musiche di Webern, Berg, Wagner e Bruckner nelle tre date di Ljubljana (3 settembre), di Berlino per il Musikfest (4 settembre) e del Festival di Lucerna (5 settembre). Nel secondo concerto di Lucerna il 6 settembre (in programma la Sinfonia n. 9 di Mahler) sarà invece il direttore onorario dell’orchestra olandese, Bernard Haitink, a salire sul podio, mentre per lo stesso programma il 1 settembre a Cipro sarà Kerem Hasan ad assumere la direzione.
Per il primo concerto della stagione al Concertgebouw di Amsterdam il 14 settembre è stato chiamato Thomas Hengelbrock. Direttore a parte, non cambia il programma dal carattere marcatamente italiano: Le carnaval romain di Berlioz, la Sinfonia del Barbiere di Siviglia di Rossini, le musiche dei balletti per l’Otello di Verdi, la Sinfonia n. 4 “Italiana” di Mendelssohn e il Concerto per pianoforte n. 1 di Liszt con il solista Evgenij Kissin.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025