Donne e macchine sonore

Dal 21 al 25 aprile a Vienna si tiene Phonofemme

News
classica
Caroline Bergvall, Paola Bianchi, Maria Chavez, Alex Chechile, Carole Ione, Isabel, Elfriede Jelinek, Lydia Lunch, Miya Masaoka, Zahra Mani, Katarina Matiasek, Pauline Oliveros, Christina Nemec, Olga Neuwirth, Dragica Rajcic, Svetlana Spajic, Mia Zabelka. Sono i nomi delle artiste che parteciperanno dal 21 al 25 aprile a Phonofemme, un nuovo festival viennese incentrato sulla ricerca del potenziale creativo dei suoni generati dalla macchine. Le opere presentate si muoveranno tra composizione musicale, arti mediali e figurative, danza, performance e poesia sonora. Il progetto è nato come piattaforma internet. Sul sito www.phonofemme.at si possono ascoltare e vedere diversi samples video e audio e si possono seguire i processi di art in progress delle artiste del festival. Inoltre, gli utenti e le utenti possono partecipare attivamente mettendo in rete i propri files audio e i propri remixes. Un convegno dal titolo "Future of Sound: Arte sonora come innovazione interdisciplinare e intermediale" accompagnerà i concerti e le performances. (Juri Giannini)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre