Discutere di discipline musicali a Trento

Un convegno il 25 ottobre

News
classica
Si discute dell'insegnamento della musica nella scuola italiana a Trento il prossimo 25 ottobre in un convegno dal titolo "Dalla scuola primaria agli studi accademici: curricolo verticale delle Discipline Musicali. Modello organizzativo e attuativo a livello nazionale" (focusmusica.com). Accanto a docenti universitari, direttori ed insegnanti di Conservatori italiani, saranno chiamati a discutere sul presente e sul futuro dell'insegnamento musicale nella scuola Luigi Berlinguer (nella foto), Presidente del Comitato Nazionale per l'Apprendimento pratico della Musica MIUR, Maurizio Piscitelli, dirigente del MIUR per il Personale Scolastico, Ciro Fiorentino, referente nazionale Comusica nonché componente del gruppo di lavoro del MIUR per i Licei Musicali, e Mariateresa Lietti, direttrice di Musica Domani. Il convegno è promosso da un nutrito gruppo di enti ed istituzioni scolastiche trentine, dagli Assessorati del Comune e della Provincia di Trento al Dipartimento Istruzione delle due province, dall'IPRASE (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) a diverse scuole secondarie di primo e secondo grado, dalle Università dei due capoluoghi regionali ai Conservatori di Trento, Bolzano e Castelfranco Veneto. (m.c.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič