In digiuno per Stockhausen

Alla Ruhrtriennale un ensemble propone "Goldstaub"

News
classica
Markus Stockhausen (tromba), Rabih Lahoud (voce), Fabio Mina (flauto, duduk), Fabrizio Ottaviucci (piano), Dimitrios Dorian Kokiousis (percussioni): questa la formazione dell'ensemble che in questi giorni a Essen nell'abito della Rurtriennale sta proponendo una serie di concerti di musiche di Karlheinz Stockhausen. Il 23 e 24 sarà eseguita "Goldstaub", il ciclo di testi creati da Karlheinz Stockhausen nel 1968, eseguito dal vivo in precedenza soltanto una volta, secondo i dettami del Maestro tedesco: "Vivere quattro giorni in completa solitudine, senza cibo, in totale silenzio senza molto movimento, dormire solo nella misura necessaria, pensare solo nella misura necessaria, dopo quattro giorni suonare a tarda sera senza parlare prima delle singole note, senza pensare agli altri con cui si suona chiudere gli occhi e ascoltare solo"."

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre