Dante torna a Firenze
L'8 settembre a Santa Maria Novella per O Flos Colende
News
classica
E' dedicato al 750° della nascita di Dante Alighieri l'appuntamento conclusivo del festival di musica sacra "O Flos Colende" nella cattedrale di S. Maria Novella per la festività mariana dell'8 settembre. "La musica nella Commedia dantesca" è il titolo del concerto-spettacolo multimediale che ripercorre le ricche tracce musicali del poema con un imponente spiegamento di voci cantanti e recitanti, strumenti, proiezioni video imperniate sui mosaici del vicino Battistero, il "bel San Giovanni" di Dante, e altri monumenti dell'arte sacra medievale. Le musiche, eseguite dall'ensemble San Felice diretto dal suo fondatore Federico Bardazzi, sono quelle a cui si fa riferimento nel testo, o quelle accostabili alla tematica dantesca per temi ed epoca, dal canto gregoriano alle polifonie dell'Ars Nova, al repertorio della lauda, alle Cantigas de Santa Maria di Alfonso X. I testi danteschi, accompagnati dal tappeto sonoro delle musiche originali di Bardazzi, sono affidati a Alessio Boni e Marcello Prayer, non mancherà un tessuto esplicativo letto da Cristina Borgogni, partecipano anche le voci bianche dei Pueri Cantores della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Sarzana, la realizzazione dei video è di Federica Toci, le foto di Tamara Pieri.
Dante
Elisabetta Torselli
Elisabetta Torselli
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Caterina Barbieri ha presentato il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea intitolato “”La stella dentro”
classica
Giovedì 27 marzo il concerto all’Auditorium Rai di Torino, anche in diretta su Radio 3 e in live streaming
classica
Va in onda giovedì 27 marzo il documentario P-Factor: a piano musical duel
In collaborazione con Pontedera Music Festival