Da Vivaldi a Akram Khan

Si inaugura il 15 ottobre la stagione dell'Accademia Filarmonica Romana

News
classica
Un originale allestimento scenico della Serenata a tre di Vivaldi firmato dalla pittrice Isabella Ducrot con la direzione di René Clemencic inaugura mercoledì 15 ottobre al Teatro Olimpico la Stagione 2008-2009 dell'Accademia Filarmonica Romana. Ventisette gli appuntamenti del cartellone ideato dal Direttore artistico Marcello Panni per cinque diversi percorsi di musica e spettacolo, che prevedono molte prime esecuzioni per Roma, per l'Italia e assolute: un ciclo dedicato a Vivaldi concertista e operista con la presenza di Salvatore Accardo, Ottavio Dantone, Filippo Maria Sardelli e Alan Curtis; i Concerti di musica da camera e sinfonica con alcuni pianisti, tra i quali Michele Campanella, Gianluca Cascioli e Pietro De Maria oltre ad orchestre e formazioni da camera per ricordare i bicentenari di Mendelssohn e Haydn; le serate di balletto con il ritorno di Akram Khan in uno spettacolo di danza accompagnato da Juliette Binoche, voce recitante e per la prima volta ballerina, la compagnia ivoriana di Georges Momboye con una nuova coreografia in prima assoluta, l'Aterballetto e i divertenti Mummenschanz con la prima italiana del loro nuovo spettacolo; la musica contemporanea con Carlo Boccadoro, Nicola Piovani, Ludovico Einaudi, e due prime esecuzioni assolute su commissione dell'Accademia Filarmonica Romana: l'opera in un atto Freud, Freud, I love you di Luca Mosca su libretto di Gianluigi Melega e Sentieri di Sangue di Silvia Colasanti; le matinées musicali al Teatro Argentina con una serie di spettacoli e divertenti novità per raccontare alcuni capitolo della storia musicale del secolo scorso: "C'era una volta il XX Secolo", appuntamenti che vanno dal Futurismo al Ragtime, da Stravinskij a Berio. Per informazioni: Accademia Filarmonica Romana, via Flaminia 118, Roma, tel. 06 3201752 email:info@filarmonicaromana.org, www.filarmonicaromana.org

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).