Colonia per Kagel

La città tedesca ricorda il compositore di origine argentina a dieci anni dalla scomparsa 

News
classica
Mauricio Kagel
Mauricio Kagel

Colonia non dimentica il suo concittadino per scelta Mauricio Kagel nella ricorrenza dei dieci anni dalla scomparsa proprio nella città renana. Nato a Buenos Aires nel 1931, il compositore si stabilì dal 1957 nella città renana nella quale morì il 18 settembre del 2008.

A 10 anni esatti dalla scomparsa, il 18 settembre, Kagel verrà ricordato con un concerto alla Philharmonie di Colonia dell’Ensemble Musikfabrik diretto da Stefan Asbury con la partecipazione del tenore Stephan Rügamer e dell’attore Guillermo Anzorena. In programma una selezione delle dalle 10 Marce per fallire la vittoria (1978/79) per fiati e percussioni, Tango Alemán (1977/78) per voce, violino, fisarmonica e pianoforte, Orchestrion-Straat (1995/96) per orchestra da camera e In der Matratzengruft (2007–08) per tenore e esemble.

Il 23 settembre (con repliche fino al 3 ottobre) anche l’Opera di Colonia renderà omaggio a Kagel con un nuovo allestimento di Mare Nostrum, un lavoro del 1975 nel quale il compositore criticò i guasti prodotti da secoli di colonialismo e gli stereotipi mentali della visione eurocentrica del mondo sul filo del paradosso e della satira. Il controtenore Kai Wessel e il baritono Miljenko Turk come la Gürzenich Orchester saranno diretti da Arnaud Arbet. L’allestimento sarà curato da Valentin Schwarz, fresco di vittoria al concorso di regia operistica “Ring Award Graz”.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre