Citofonare Beethoven

Al Piccolo Regio di Torino dal 24 novembre

News
classica
Si svolge nel Museo Beethoven a Vienna (Molker Bastei 8, Pasqualati House) lo spettacolo "Citofonare Beethoven" (sul portone c'è un citofono modernissimo con la semplice scritta "Beethoven") che va in scena il 24 e il 25 novembre al Piccolo Regio di Torino per la stagione "La Scuola all'Opera" e al "Regio in famiglia" (il 24 alle 10,30 il 25 alle 10,30 e alle 20, ci sono ancora biglietti disponibili sia per le scuole sia per lo spettacolo serale Citofonare Beethoven ). Testo e regia di Alessandra Premoli, da un'idea di Susanna Franchi, con l'attore Bob Marchese e il pianista Federico Tibone. Bob Marchese interpreta il rude custode del Museo che racconta agli spettatori quanto Beethoven ci sia nella loro vita senza che loro nemmeno lo sappiano (dall'Inno Europeo alle suonerie dei cellulari, alla pubblicità), gli oggetti del museo (una tuba, un orologio, un quaderno) gli servono per raccontarne la vita e Federico Tibone esegue al pianoforte alcune sue composizioni. Ma in quel museo succedono fenomeni strani e sarà il custode a svelare i misteri di quella casa che sembra abitata da un fantasma.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre