Christian Weidmann guiderà l’Orchestra della Svizzera italiana 

Il manager svizzero succederà a Denise Fedeli, che lascia l’incarico dopo 13 anni 

News
classica
Christian Weidmann
Christian Weidmann

Sarà Christian Weidmann a succedere a Denise Fedeli alla testa dell’Orchestra della Svizzera italiana. La scelta della Fondazione è caduta dunque sul quarantacinquenne zurighese Weidmann, attualmente sovrintendente dell’Aargauer Symphonie Orchester. 

Diplomato in violino e specializzato in management culturale, Weidmann è ha collaborato con l’Orchestra sinfonica di Aquisgrana prima di diventare manager del Zürcher Ballet dell’Opernhaus di Zurigo. Nel 2012 è nominato sovrintendente dell’Orchestra sinfonica del canton Argovia, che sotto la sua direzione ha visto una forte crescita nel pubblico e una profonda trasformazione organizzativa. Dallo scorso anno è anche responsabile della stagione di concerti “Meisterinterpreten Zürich” alla Tonhalle di Zurigo. Oltre al management culturale, Christian Weidmann si occupa anche di software gestionali per la musica. 

Se cambiano i vertici dell’Orchestra della Svizzera Italiana, non cambia il suo direttore musicale, Markus Poschner, che resta al suo posto per garantire continuità artistica. Da parte sua, il Consiglio della Fondazione ha espresso la convinzione che Christian Weidmann saprà consolidare e capitalizzare i risultati raggiunti in questi anni dall’OSI, garantendo un futuro di grande successo all’Orchestra, in Svizzera e all’estero. 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre