Cancellato anche il Festival Berlioz

Non ci sono le condizioni per realizzare assicurare l’integrità artistica del programma preparato per La Côte-Saint-André dal direttore artistico Bruno Messina

News
classica
Il manifesto del Festival Berlioz
Il manifesto del Festival Berlioz

Anche in Francia continua lo stillicidio di cancellazioni di eventi musicali programmati nell’estate. Ultimo in ordine di cancellazione è il Festival Berlioz a La Côte-Saint-André nell’Isère, previsto fra il 18 e il 30 agosto. Il Consiglio di amministrazione ha preso atto che i vincoli imposti per garantire condizioni di assoluta sicurezza per esecutori e spettatori, che nella scorsa edizione sono stati circa 38 mila, non consentono la realizzazione dell’ambizioso programma preparato dal direttore artistico Bruno Messina. Appuntamento dunque rinviato all’agosto del 2021 per ascoltare la musica di Berlioz nel suo villaggio natale.

Da parte sua, Messina non ha nascosto la delusione e commentato: “le conseguenze di questa crisi sanitaria hanno coinvolto tutta la preparazione del festival, sconvolto in modo irreversibile l’integrità artistica della nostra programmazione internazionale (molte orchestre e cori mancano all’appello e noi lo comprendiamo) e imposto una saggezza maggiore di quella mostrata spesso da Berlioz. Anche se restiamo convinti con lui che la musica sia un bene di prima necessità (come scrisse per difendere il Théâtre Lyrique chiuso nel 1853).”

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre