A Bruxelles un festival non tanto "minimo"

Si è aperto il primo luglio e continuerà sino al 28 agosto il Festival "Midis Minimes" di Bruxelles

News
classica
Si è aperto il primo luglio e continuerà sino al 28 agosto il Festival "Midis Minimes" di Bruxelles. Si tratta di un festival particolare, che propone un concerto al giorno di quaranta minuti, nella pausa pranzo, per chi resta a Bruxelles durante l'estate. Un'occasione di spendere bene quel momento per chi lavora, ma anche, per chi è libero, di ascoltare buona musica, magari prima di andare a pranzo sulla terrazza di una delle tante birrerie del centro. Ogni giorno è dedicato a un periodo storico diverso: apertura il lunedi con musiche tradizionali del mondo, martedi repertorio classico, il mercoledi è di scena il barocco, il giovedi musica romantica e infine, venerdi, musica del XX e XXI secolo, Midi/Minimes (il nome gioca sul mezzogiorno, ora dei concerti, e Minimes, poiché molti concerti si svolgono nella Chiesa delle Minimes) è, alla fine, tutt'altro che una rassegna "minima" perché propone programmi intelligenti, promuove la scoperta di artisti giovani di grande talento e ottiene da anni un successo di pubblico importante per questo periodo dell'anno. Il programma completo è consultabile su www.midis-minimes.be (Maurizio Disoteo)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).