Bologna: il fior fiore dei libri
Il 9 ottobre giornata dedicata ai libri di argomento musicale

L’Associazione “Il Saggiatore musicale” e il Museo della Musica di Bologna organizzano una giornata dedicata ai libri di argomento musicale, “Il fior fiore dei libri di musica” il 9 ottobre dalle 10,30 a Palazzo Aldini Sanguinetti di Bologna (Strada Maggiore 34): sono stati invitati Carocci Editore, EDT, Libreria Musicale Italiana, NeoClassica, Leo S. Olschki, Il Saggiatore, Zecchini Editore. Alberto Rizzuti presenta La voce di Bach: Passioni, oratori, messe, mottetti, Magnificat di Raffaele Mellace (Carocci), a Paolo Petazzi è affidato Forme dell’addio: l’ultimo Mahler di Ernesto Napolitano (EDT), Marco Bazzocchi per Puccini di Virgilio Bernardoni ( Il Saggiatore), Fabio Massaccesi introduce L’opera a luci rosse: seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento di Federico Fornoni (Leo S. Olschki), Laura Zattra presenta La mediazione tecnologica della voce a cura di Michela Garda (NeoClassica), Stefano Lombardi Vallauri per Chante-moi une chanson d’amour: la musica di Claude Vivier di Giovanni Battsita Boccardo (Zecchini) e Maria Rosa De Luca per Italian opera in the United States, 1800-1850 di Giuseppe Gerbino e Francesco Zimei (Lim). L’ingresso è libero.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre