Atelier per giovani

Torino: l'Unione Musicale al Teatro Vittoria

News
classica
Da quando il Teatro Vittoria è diventata la casa dell'Unione Musicale di Torino, la storica associazione musicale ha in quel piccolo spazio una vera e propria stagione che si intitola Atelier Giovani e raggruppa interessanti progetti. Il piccolo teatro, ma con palcoscenico, quinte, luci, permette di "mettere in scena" Lieder, di organizzare presentazione e aperitivi pre-concerto, di dare spazio ai giovani musicisti, alle arti che si incontrano (danza, arte , musica) e di ospitare i bambini delle scuole al mattino. Il Cartellone apre il 5 novembre con una nuova tappa della Schubertiade (il progetto è quello di eseguire in alcuni anni tutti i Lieder) con il Trio Debussy (nella foto), poi Atelier Parigi (che indaga il repertorio francese tra Otto e Novecento), Confleunze ("Maddalene" di Testori, regia di Malosti, musiche di Boccadoro, "Il teatro dell'assurdo e le fascinazioni del suono" di Andrea Chenna, "Intorno ad Adolf Wolfli" di Willy Merz) e spazio ai giovani in "Young" con Leonora Armellini, il Notos Quartett.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).