Apre Nono

Roma: dal 10 maggio al Parco della Musica la rassegna "Polifonica-Monodica-Ritmica"

News
classica
"Polifonica-Monodica-Ritmica" è il titolo del ciclo di tre concerti resi possibili dalla collaborazione del Conservatorio di Santa Cecilia e di Musica per Roma. Il titolo deriva dal celebre brano di Luigi Nono, che apre la rassegna oggi, 10 maggio. Gli altri appuntamenti saranno il 9 e il 28 giugno, sempre al Parco della Musica. In ogni concerto il PMCE - Parco della Musica Contemporanea Ensemble, diretto da Tonino Battista (nella foto), presenterà alcuni capolavori del repertorio contemporaneo assieme ad una composizione di un docente del conservatorio e a tre opere inedite scritte per l'occasione dagli allievi del conservatorio stesso. Il principio guida del ciclo è che i lavori dei giovani sono di volta in volta ispirati da una delle tre categorie musicali del titolo. Ma ancora più significativo è che gli studenti di composizione del conservatorio non sono presentati nel solito quadro del saggio scolastico ma sono raffrontati ai loro mastri, quelli reali del conservatorio e quelli ideali del recente passato. Saranno eseguiti brani di Nono, Ligeti, Gubaidulina, Birtwistle, Lang e Andriessen. I docenti invitati sono Rosario Mirigliano, Luigi Verdi e Giovan Battista Luca. Gli allievi sono Rouzbeh Rafi'e, Marco Morgantini, Gabriele Rendina, Domenico Turi, Emiliano Borrelli, Lorenzo Troiani, Marco Noia, Teresa Fantasia e Simone Cardini.
Mauro Mariani

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen

classica

Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria