Alfredo Mariotti 1932- 2009

La scomparsa del celebre basso

News
classica
Il basso Alfredo Mariotti è morto il 23 agosto a Latisana, dove era stato ricoverato dopo un grave malore che l'aveva colto a Lignano Sabbiadoro. Applauditissimo come Don Magnfico in Cenerentola, Fra'Melitone nella Forza del destino, Don Bartolo nel Barbiere di Siviglia o il sacrestano nella Tosca, Mariotti ha cantato e inciso con i più grandi direttori d'orchestra, da Karajan ad Abbado e cantato con Domimgo, Pavarotti, Tebaldi, Freni. Nel 1955 era stato il primo Nonacourt nel "Cappello di paglia di Firenze" di Nino Rota.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre