Alain Perroux all’Opéra national du Rhin

La nomina colma il vuoto lasciato dalla scomparsa di Eva Kleinitz nello scorso maggio 

News
classica
Alain Perroux
Alain Perroux

Alain Perroux è il nuovo direttore generale dell’Opéra national du Rhin. La nomina è arrivata al termine di una rigorosa procedura di selezione che ha viste coinvolte i tre poli dell’istituzione lirica alsaziana – Strasburgo, Colmar e Mulhouse – e il Ministero della Cultura e della Comunicazione francese. Si colma così il vuoto lasciato dalla scomparsa improvvisa di Eva Kleinitz nello scorso maggio, dopo sole due stagioni alla testa dell’Opéra national du Rhin. 

Nato a Ginevra nel 1971, Alain Perroux si è diplomato all’Haute école de musique in direzione di coro della sua città natale e ha conseguito un master in musicologia e germanistica all’Università di Ginevra. Fra le sue esperienze passate, Perroux si è occupato di critica musicale per i quotidiani svizzeri Journal de Genève e Le Temps fra il 1991 e il 2001, prima della nomina a consulente per la drammaturgia al Grand Théâtre di Ginevra fra il 2001 e il 2009. A Ginevra è stato anche direttore dell'Opéra de Poche de Genève fra il 2003 e il 2011, e fra il 2007 e 2009 consulente per il casting all'Opéra di Dijon, prima di assumere lo stesso incarico al Festival d’Aix-en-Provence dove attualmente è anche consigliere artistico e segretario artistico. Perroux ha anche pubblicato numerosi scritti e saggi dedicati all’opera e curato anche allestimenti per il teatro musicale. 

Alain Perroux si insedierà nell’incarico già a partire dal prossimo gennaio e si metterà subito al lavoro sulla programmazione della stagione 2021/22. 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre