Al via con Manon Lescaut l'Edizione critica pucciniana

Milano: Presentato il primo volume

News
classica
Dopo quelle di Rossini, Verdi, Donizetti e Bellini, con l'Edizione critica delle opere di Giacomo Puccini Casa Ricordi completa il pantheon del teatro d'opera italiano. La partitura di Manon Lescaut, curata da Roger Parker, è la prima uscita di questo progetto editoriale, diretto da Gabriele Dotto, che è stato presentato ufficialmente ieri nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, sede dal 2003 dell'Archivio Storico Ricordi. Provenienti proprio da questo sancta sanctorum sono alcuni "cimeli" legati alla prima rappresentazione assoluta, torinese, della terza opera di Puccini che il pubblico convenuto ieri ha potuto ammirare. I prossimi titoli in preparazione sono Le villi ed Edgar. Turandot, ultimo volume della serie, verrà pubblicata come opera incompiuta.

Alessandro Turba

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).