Addio a Luisa Mandelli

La cantante era stata Annina nella storica Traviata con la Callas del 1955 alla Scala

News
classica
Luisa Mandelli come Annina nella Traviata scaligera del 1955
Luisa Mandelli come Annina nella Traviata scaligera del 1955

Il suo nome era indissolubilmente legato a quello di Maria Callas: Luisa Mandelli, Annina nella Traviata alla Scala del 1955, è morta il 30 agosto a Milano, era nata a Saronno il 16 ottobre 1922 e da molti anni viveva a Casa Verdi a Milano. Aveva debuttato alla Scala come paggio nel 1953 in un Rigoletto con Leonard Warren, Rosanna Carteri, Giuseppe di Stefano e la direzione di Nino Sanzogno, poi Cyrano di Bergerac, I quattro rusteghi, Elisir d'amore, La fiamma, ma la sua carriera resta legata alla data del 28 maggio 1955 quando alla Scala va in scena Traviata con Callas, di Stefano, la regia di Visconti e la direzione di Giulini. Luisa Mandelli canterà per 22 recite accanto a Maria Callas e per tutta la vita ha fatto celebrare ogni anno una messa in suffragio della cantante greca. Conclusa la carriera di cantante andò a lavorare a Casa Ricordi e divenne un'attentissima loggionista della Scala. Il 14 settembre 2017 calcò per l'ultima volta il palcoscenico della Scala durante una serata che ricordava il quarantennale della scomparsa della cantante.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).