Addio a André Previn

Muore a 89 il direttore, pianista e compositore André Previn

News
classica
Andrè Previn - morte
Andrè Previn

André Previn è morto a 89 anni questa mattina, nella sua casa di New York. 

Previn era nato a Berlino (con il nome di Andreas Ludwig Priwin) nel 1929, da una famiglia ebrea di origine russa; si era trasferito negli Stati Uniti nel 1939, in fuga dal Nazismo, e fin dal dopoguerra aveva lavorato come arrangiatore e compositore a Hollywood. In effetti, Previn era noto al grande pubblico soprattutto come autore e orchestratore di musica da film: fra il 1959 e il 1964, grazie alle colonne sonore di Gigi, Porgy and BessIrma la Dolce e My Fair Lady si aggiudicò quattro premi Oscar, nelle categorie – oggi ritirate – di "Best Scoring" e "Best Adaptation" (a questi si devono aggiungere altre sei nomination fino al 1968).

Quella di compositore per il cinema era però solo una delle sue molte attività musicali, dimostrazione di una rara versatilità che gli permise di passare dal jazz al repertorio classico, prendendo parte a centinaia di registrazioni, che gli sono valse riconoscimenti in tutti i paesi (fra cui il Lifetime Achievement Awards del Kennedy Center e un Grammy alla carriera). Direttore ospite in molte compagini orchestrali tra le più prestigiose, Previn ha legato il suo nome soprattutto alla Boston Symphony Orchestra, alla New York Philharmonic e alla Filarmonica di Vienna.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

È entrato in carica in questi giorni e sta lavorando all’edizione 2026 del festival spoletino, che per ora è top secret

classica

L’ensemble austriaco premiato con il premio speciale come migliore orchestra per l‘eccellenza artistica e lo spirito innovatore 

classica

Il manager operistico di lungo corso, si è spento all’età di 87 anni