Addio ad Azio Corghi

Il compositore aveva 85 anni

News
classica
Azio Corghi
Azio Corghi

Il compositore Azio Corghi, nato a Ciriè (Torino) il 9 marzo 1937, è morto questa mattina. Didatta e prolifico compositore ha scritto opere, composizioni cameristiche e sinfoniche, fondamentale il suo lavoro su Rossini. Tra le sue opere più amate Gargantua, da Rabelais che debuttò al Regio di Torino nel 1984 con la direzione di Donato Renzetti e Blimunda da Saramago, scrittore al quale era legato da una profonda amicizia e con il quale collaborò a lungo.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Torino l’8 maggio e in replica il 9 anche in live streaming, mentre il 10 maggio il programma viene proposto a Ferrara Musica

classica

Fino al 7 maggio 2025, docenti e studenti del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena dedicano una serie di attività alla figura di Aldo Clementi, nel centenario della nascita del grande compositore

classica

A lungo direttore artistico dell’Opera Nazionale Olandese e attuale direttore generale del Festival di Aix-en-Provence è improvvisamente scomparso all’età di 67 anni