Le canzoni-suite di Naomi Berrill

Suite Dreams è il terzo disco della violoncellista e cantautrice irlandese Naomi Berrill

Naomi Berrill
Naomi Berrill (foto di Edoardo Delille)
Disco
pop
Naomi Berrill
Suite Dreams
Warner Music
2020

Nonostante viva da molto tempo a Firenze, la violoncellista e cantautrice irlandese Naomi Berrill porta con sé i colori di una malinconia folk tipica della sua cultura, colori che con grande versatilità stilistica – si muove a proprio agio tra classica, jazz, barocca e collaborazioni con la danza – applica a un songwriting semplice e vagamente incantatorio.

Al suo terzo disco, Suite Dreams, composto da tre suite dedicate e ispirate al tema delle migrazioni, Naomi Berrill trova la chiave per dare unità alle sue tante anime. 

La prima suite, “Silent Woods”, ha un carattere marcatamente bucolico e mette in costante relazione la voce, il violoncello e la chitarra, con esiti particolarmente felici in “Dwelling Place” e in “Ginko Biloba”, dove una ombrosità quasi ancestrale si stende sul pezzo.

“Dance Suite” si apre con concertina e voce a reinventare Bach e allaccia nodi stretti tra il folk e la tradizione classica, mentre la conclusiva “Playground Suite” vede la musicista affrontare un piccolo viaggio tra materiali folklorici di vari paesi, dall’Ungheria a Django Reinhardt, passando per “O babbo mio”, che rovescia la dialettica di “Violina”, l’Irlanda e l’India.

La voce, delicata e lirica – ma ci piace anche quando si carica di giocosità – divide con gli strumenti un forza narrativa che si appoggia saldamente su elementi ampiamente riconoscibili, ma cerca con spontaneità di liberarne le particelle più attuali, che appaiono sotto forma di accenti, di piccoli rimandi, di dettagli.  L’idea di collocarsi in una sorta di terra di nessuno (o di tutti) può forse costituire un limite di tipo “promozionale”, ma se si ha voglia di cogliere questi dettagli abbandonandosi al flusso, è un'esperienza appagante.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

pop

Perfume Genius all’esame di maturità

Glory è il nuovo album dello statunitense Mike Hadreas, a un passo dal mainstream

Alberto Campo
pop

Japanese Breakfast, confessioni di una brunetta malinconica

For Melancholy Brunettes (and Sad Women) è il nuovo album di Michelle Zauner

Alberto Campo
pop

La profondità oceanica di Ichiko Aoba

Luminescent Creatures è il nuovo album della cantautrice giapponese

Alberto Campo