Concluso a Venezia il ciclo autunnale del Palazzetto Bru-Zane dedicato al celebre compositore di operette del Secondo Impero e alla Parigi della musica leggera
Al Teatro La Fenice va in scena una riuscita edizione della monumentale opera rossiniana riproposta senza i tagli della tradizione
Sul tavolo del neo-ministro della Cultura francese Franck Riester la nomina del successore di Stéphane Lissner all’Opéra National de Paris nel 2021
Bernd Loebe assume la direzione artistica del festival austriaco dopo l’abbandono di Kuhn sulla scia di accuse di molestie
A Berlino un festival per festeggiare i cento anni di Leonard Bernstein
A Zurigo Barrie Kosky firma il nuovo allestimento di Die Gezeichneten con la direzione di Vladimir Jurowski
Olivier Py firma la regia di Lucia di Lammermoor a Basilea
La rivista americana pubblica i nomi dei migliori musicisti dell’anno
Il direttore greco assumerà la direzione artistica dal 2021 in sostituzione di Laurence Cummings
A Laulasmaa apre il centro con l’archivio del compositore estone e spazi di incontro per studiosi e appassionati
Il 28 ottobre un concerto al Teatro Sociale di Como per festeggiare l’importante ricorrenza
All’Opera di Colonia va in scena l’opera di Strauss con una discutibile regia di Ted Huffman