PODCAST | Early Music Stories #84

L’imprescindibile arte polifonica di Josquin 

Cut Circle durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Cut Circle durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Nell’edizione di Laus Polyphoniae dedicata al rapporto tra vox e voces, ossia alla genesi e alla rigogliosa lunga fioritura della polifonia, non poteva mancare almeno un concerto dedicato a Josquin, il compositore al quale il festival di musica antica di  Anversa ha dedicato nel 2021 una intera edizione per ricordare il quinto centenario della sua scomparsa.

Il compito di rappresentare la sua arte contrappuntistica è stato affidato a Cut Circle, l’ensemble diretto da Jesse Rodin che ha sede negli Stati Uniti, e il programma del concerto intitolato “Josquin – Playing with Plainsong” è stato concepito per mostrare le molteplici forme con le quali il compositore franco-fiammingo ha trattato il canto piano, a volte eluso o messo in secondo piano o smembrato e ricomposto, utilizzato come cantus firmus nelle proprie composizioni.

Sia l’intervista che gli esempi musicali del podcast sono stati registrati durante la prova pomeridiana del concerto monografico che si è svolto nella Chiesa di Sant’Agostino, l’auditorium di AMUZ, ed è stato trasmesso in diretta la sera del 27 agosto dalla rete radiofonica Klara della VRT.

   

QUI L'ELENCO COMPLETO DI TUTTI I PODCAST

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Per i 150 anni dalla nascita del maestro francese, il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena ha pubblicato il bando internazionale con scadenza al 30 settembre

 

Articolo in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena

classica

Gli incantesimi disciolti nel Castello di Eggenberg

classica

Il festival si svolgerà dal 28 agosto al 12 settembre a Città di Castello e in altri centri dell’Alta Valle del Tevere