PODCAST | Early Music Stories #72

Ockeghem, un oltremontano visto da oltreoceano

Blue Heron Ockeghem complete songs vol. 2 cd cover
Blue Heron Ockeghem complete songs vol. 2 cd cover
Articolo
classica

L’elegante e raffinato mondo delle chanson di Johannes Ockeghem, visto da una prospettiva d’oltreoceano risuona ancora più prezioso grazie al lavoro di studio e interpretazione fatto da Scott Metcalfe con il suo ensemble Blue Heron, formato a Boston nel 1999.

Al compositore considerato per il suo virtuosismo contrappuntistico uno degli esponenti più rappresentativi dell’arte polifonica degli oltremontani, così come dalla prospettiva geografica italiana venivano chiamati i compositori franco fiamminghi, il gruppo americano ha dedicato una particolare attenzione. Basta visitare il loro sito dove si trovano diversi documenti, tra cui i programmi di tredici concerti realizzati negli ultimi anni, nei quali sono state eseguite tutte le sue messe, e i ventitré video che rappresentano le diverse tappe del progetto Ockegem@600 pubblicamente iniziato nel  febbraio del 2015 con una introduzione di Sean Gallagher al primo concerto della serie svolto nella First Church di Cambridge, nell’area metropolitana di Boston.

In occasione della uscita del secondo disco dedicato alle sue chanson, a metà aprile Blue Heron ha organizzato nel centro polivalente Arts at the Armory di Sommerville, nello stato del Massachusetts, l’ Ockeghem Weekend con conferenze, concerti e masterclass e in questo podcast Metcalfe racconta del suo profondo interesse verso il compositore e dello sviluppo del progetto di esecuzione della sua opera completa. 

QUI L'ELENCO COMPLETO DI TUTTI I PODCAST

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Per i 150 anni dalla nascita del maestro francese, il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena ha pubblicato il bando internazionale con scadenza al 30 settembre

 

Articolo in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena

classica

Gli incantesimi disciolti nel Castello di Eggenberg

classica

Il festival si svolgerà dal 28 agosto al 12 settembre a Città di Castello e in altri centri dell’Alta Valle del Tevere