PODCAST | Early Music Stories #14

Ultimo appuntamento dal festival Itinéraire Baroque en Périgord della rubrica dedicata alla Musica Antica, curata da Paolo Scarnecchia.

Ton Koopman, Catherine Manson e Amsterdam Baroque Orchestra (foto di Paolo Scarnecchia)
Ton Koopman, Catherine Manson e Amsterdam Baroque Orchestra (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Il Festival Itinéraire Baroque en Périgord si è concluso il 30 luglio con un concerto della Amsterdam Baroque Orchestra diretta da Ton Koopman, fondatore e direttore artistico di questa manifestazione giunta alla sua 22a edizione.

Nella Église abbatiale Saint-Cybard di Cercles il pubblico dopo avere ascoltato tre della sei sinfonie scritte da Haydn per Parigi, note come “La Poule”, “La Reine”, “L’Ours” e il Concerto per organo in do maggiore, ha applaudito a lungo l’orchestra che è di casa in questa parte dell’Aquitania e ha salutato il maestro con calore e gratitudine.

Basta ascoltare alcuni passaggi della prova di messa a punto del concerto per percepire la proverbiale qualità dell’orchestra, e l’atmosfera amichevole e conviviale nella quale si è svolto il festival, già evocata dai musicisti che sono stati i precedenti protagonisti di questa serie di sei podcast dedicati a Itinéraire Baroque 2023, è riaffermata nel breve commento conclusivo di Ton Koopman.

Ascolta l'intervista registrata da Paolo Scarnecchia.

Giornaledellamusica · Podcast Itinéraire Baroque 6 (con Koopman e Amsterdam Baroque Orchestra)

Tutti i contributi sono stati registrati durante le prove dei concerti del festival Itinéraire Baroque en Périgord. Ascolta qui tutti gli appuntamenti.

Per la realizzazione di questi podcast si ringraziano: Ton Koopman, Robert-Nicolas Huet, Nicky Thomas e UNIMED - Unione delle Università del Mediterraneo.

 

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Per i 150 anni dalla nascita del maestro francese, il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena ha pubblicato il bando internazionale con scadenza al 30 settembre

 

Articolo in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena

classica

Gli incantesimi disciolti nel Castello di Eggenberg

classica

Il festival si svolgerà dal 28 agosto al 12 settembre a Città di Castello e in altri centri dell’Alta Valle del Tevere