PODCAST | Early Music Stories #10

Paolo Scarnecchia è al festival Itinéraire Baroque en Périgord e per la rubrica dedicata alla Musica Antica ha incontrato Alberto Rasi

Accademia Strumentale Italiana durante le prove (foto di Paolo Scarnecchia)
Accademia Strumentale Italiana durante le prove (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Alberto Rasi con il suo ensemble Accademia Strumentale Italiana ha partecipato alla 22a edizione del festival Itinéraire Baroque en Périgord, e conosce la storia di questa manifestazione alla quale ha partecipato più volte fin dalla sua creazione.

In questa occasione il gruppo formato da Patrizia Marisaldi (clavicembalo), Rossella Croce (violino), Luigi Lupo (flauto) e Alberto Rasi (viola da gamba), ha eseguito le cinque suites dei Piéces de clavecin en concerts pubblicati nel 1741 da Jean-Philippe Rameau.

Paolo Scarnecchia ha seguito le prove nel luogo del concerto, la Église abbatiale Saint-Cybard di Cercles, chiedendo a Rasi di commentare la scelta del programma e  raccontare la lunga collaborazione e amicizia con il direttore artistico del festival Ton Koopman.

Ascolta il podcast

Giornaledellamusica · Podcast Itinéraire Baroque en Périgord 2 (con Alberto Rasi e Accademia Strumentale Italiana)

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Per i 150 anni dalla nascita del maestro francese, il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena ha pubblicato il bando internazionale con scadenza al 30 settembre

 

Articolo in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena

classica

Gli incantesimi disciolti nel Castello di Eggenberg

classica

Il festival si svolgerà dal 28 agosto al 12 settembre a Città di Castello e in altri centri dell’Alta Valle del Tevere