Trovati 37 risultati per "Respighi"

A Santa Cecilia, con Ivan Fischer sul podio, i tre poemi sinfonici romani di Respighi sono stati proposti in una veste nuova e originale

Successo per un'inaugurazione firmata Padrissa

Due opere pensate per il teatro di marionette sono state proposte nell'ambito del Lugo Opera Festival 2004: una più conosciuta, "El retablo de Maese Pedro" di Falla e una rara come "La bella dormente nel bosco" di Respighi. Impianto registico (Znaniecki) molto ricco e macchinoso per entrambe. Sisillo alla guida dell'orchestra del Comunale di Bologna ha trovato maggiore ispirazione nella partitura di Respighi. Pubblico soddisfatto.

Il Re Enzo di Respighi al Festival Pergolesi Spontini

Il Concerto gregoriano di Respighi e la Sinfonia n. 1 di Skrjabin mancavano dai programmi dell’Accademia da quasi cinquant’anni

Per la stagione del Teatro La Fenice Pier Luigi Pizzi porta in scena Maria Egiziaca di Ottorino Respighi al Teatro Malibran

Differenze e affinità tra Respighi e Mahler

Applaudito il lavoro di Maxwell Davies ma la serata sarà ricordata grazie a Respighi

Quattro istituzioni culturali bolognesi unite per un'operetta del concittadino Respighi

Prima assoluta di un'opera di novant'anni fa: era un debito da assolvere, ma Marie Victoire non piaceva neanche a Respighi, che la lasciò nel cassetto.

Stenz all'Opera, Pappano a Santa Cecilia

E' impossibile ricondurre Goebbels a un'ispirazione stilistica unitaria: la sua musica è un organismo multisfaccettato, che fonde il tessuto orchestrale con le melodie di una kora o con i suoni di un campionatore. Goebbels fa un uso 'figurativo' – potremmo dire – di questi materiali, recuperando in molti momenti anche un'esposizione tonale che non ha mai carattere di retroguardia.

Saariaho e Harvey con Francesco Dillon e Peter Rundel

La stagione lirica del Teatro La Fenice si chiude con La vita è sogno di Gian Francesco Malipiero da Calderón de la Barca ottant’anni dopo la prima veneziana

Serata inusuale all'insegna della favola, sostenuta dall'inventivo allestimento di Michal Znaniecki