Vive la France!
L'intelligente ed irriverente produzione di Laurent Pelly esalta le doti comiche di Natalie Dessay e di un cast esemplare in quello che potrebbe facilmente diventare l'evento operistico dell'anno.
Interpreti: Marie: Natalie Dessay, Tonio: Juan Diego Flórez (11, 14 mat, 18, 20, 23, 25, 29 Jan, 1 Feb) / Colin Lee (27 January); La Marquise de Berkenfeld: Felicity Palmer; Sulpice Pingot: Alessandro Corbelli; Hortensius: Donald Maxwell; La Duchess du Crackenthorp: Dawn French
Regia: Laurent Pelly
Scene: Chantal Thomas; luci: Joël Adam
Costumi: Laurent Pelly
Coreografo: Laura Scozzi
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento
I delicati e sintetici Nocturnes del compositore francese e un Concerto monstre di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!
Il direttore svizzero alla guida della Filarmonica Toscanini ha proposto anche il Concerto per violino di Brahms con Boris Belkin solista