Mozartiana a Livorno

Concerto conclusivo al Teatro Goldoni di Livorno

Mozartiana
Mozartiana
Recensione
classica
Teatro Goldoni, Livorno
Mozartiana
17 Maggio 2024

Con «Mozartiana», si conclude la stagione sinfonica 2023 – 2024 della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno. Dal titolo assegnato al concerto di venerdì 17 maggio, è facile intuire come l’intera serata si sia incentrata sulle musiche del salisburghese, la cui prassi esecutiva ha impegnato l’Orchestra del Teatro Goldoni nella Sinfonia n. 38 in re maggiore K 504 “Praga” e il pianista Francesco Nicolosi, come solista nel Concerto per pianoforte e orchestra in re minore n. 20 K 466; il tutto, sotto la direzione di Giancarlo De Lorenzo.

Una serata riuscita in pieno, sia per il numero di spettatori presenti (teatro pressoché esaurito) sia per la maestria con cui i protagonisti sul palco hanno dimostrata nell’intera prassi esecutiva. Francesco Nicolosi è in perfetta sintonia con l’orchestra; gli insidiosi virtuosismi presenti in partitura sono condotti con spessore leggero, aderente allo spirito mozartiano. Per le sue qualità e caratteristiche, Nicolosi cattura la completa attenzione del pubblico il quale, al termine del concerto, chiede con insistenza al pianista dei fuori programma, generosamente concessi: il Piccolo valzer di Puccini e «A te, o cara», da I Puritani di Bellini, nella trascrizione per pianoforte solo di Sigismond Thalberg (1812 –1871).

Non raccoglie meno consensi la seconda parte con la “Praga”: la bacchetta di De Lorenzo affronta la partitura con profondità di lettura, indugiando sui cantabili e vivacizzando su ritmica e dinamica, conferendo alle ripetute melodie mozartiane respiri diversi; l’Orchestra del Teatro Goldoni segue fedelmente la gestualità del direttore, sia nel Concerto con pianoforte, sia nella Sinfonia.

Un plauso pure all’attenzione degli spettatori: finalmente nessun applauso irritante e gratuito durante le brevi pause tra un movimento e l’altro delle composizioni.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento 

 

classica

I delicati e sintetici Nocturnes  del compositore francese e un Concerto monstre  di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!

classica

Il Teatro Comunale apre la nuova stagione al Comunale Nouveau con un riuscito allestimento de La fanciulla del West di Puccini