E Parsifal se ne andò per la sua strada
Il giovane regista tedesco Christoph Schlingensief imposta uno spettacolo di grande suggestione visiva, ma poco o nulla corrispondente al testo di Wagner. Solita schizofrenia: grande direzione musicale di Boulez.
Interpreti: Amfortas - Alexander Marco-Buhrmester ; Titurel - Kwangchul Youn; Gurnemanz - Robert Holl; Parsifal - Endrik Wottrich; Klingsor - John Wegner; Kundry - Michelle de Young; 1. Gralsritter - Tomislav Muzek; 2. Gralsritter - Samuel Youn; 1. Knappe - Julia Borchert; 2. Knappe - Atala Schöck; 3. Knappe - Norbert Ernst; 4. Knappe - Miljenko Turk; Klingors Zaubermädchen - Juluia Borchert, Martina Rüping, Carola Gruber, Anna Korondi, Jutta Maria Böhnert, Atala Schöck; Altsolo - Simone Schröder
Regia: Christoph Schlingensief
Scene: Daniel Angermayr & Thomas Goerge
Costumi: Tabea Braun
Orchestra: Bayreuth Festspiele
Direttore: Pierre Boulez
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento
I delicati e sintetici Nocturnes del compositore francese e un Concerto monstre di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!
Il Teatro Comunale apre la nuova stagione al Comunale Nouveau con un riuscito allestimento de La fanciulla del West di Puccini