Un matrimonio all'antica
In quanto tradizionalissima commedia degli equivoci e perfetto esemplare dell'intreccio buffo settecentesco, il "Matrimonio" di Cimarosa richiederebbe forse, nel suo ennesimo allestimento, un approccio innovativo, tale da riproporre sotto una luce diversa gli ormai collaudati meccanismi musico-letterari. Questa sera, tuttavia, regia, scene e costumi hanno assecondato la struttura ideata da Bertati
Note: allestimento dei Teatri Spa di Treviso
Interpreti: Carolina: Masha Carrera; Paolino: Emanuele D'Aguanno; Fidalma: Lucia Cirillo *; Geronimo: Salvatore Salvalaggio *; Elisetta: Sofia Soloviy **; Conte Robinson: Vito Priante maestro al cembalo: Stefano Gibellato; * Vincitori del XXXIII Concorso Internazionale "Toti Dal Monte" ** Vincitrice del Concorso "Iris Adami Corradetti" di Padova (2003)
Regia: Italo Nunziata
Scene: Pasquale Grossi
Costumi: Pasquale Grossi
Orchestra: Orchestra del Teatro La Fenice
Direttore: Michael Guttler
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento
I delicati e sintetici Nocturnes del compositore francese e un Concerto monstre di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!
Il direttore svizzero alla guida della Filarmonica Toscanini ha proposto anche il Concerto per violino di Brahms con Boris Belkin solista